Letto Breda di Borja García
Progettare un letto può essere considerato un esercizio di creatività di non facile realizzazione: le misure sono poche e standardizzate, così come le finiture.
Progettare un letto può essere considerato un esercizio di creatività di non facile realizzazione: le misure sono poche e standardizzate, così come le finiture.
In questo periodo complesso, abbiamo scoperto la necessità di avere una casa confortevole, piccola o grande che sia. L’azienda danese Magnus Olesen, data di nascita 1937, vanta una certa esperienza sull’ambiente casa e sul design in generale, tanto da poter suggerire preziosi consigli, ma soprattutto offrire oggetti di arredo di alta qualità (non necessariamente anche nei costi…).
Colmare le distanze. È proprio questo l’obiettivo che hanno avuto i designers di Space Copenhagen quando hanno progettato la bellissima poltrona Swoon, prodotta dall’azienda Fredericia.
Immaginare, trasformare e creare: potremmo dire che queste parole chiave sono l’abc di ogni approccio di design che si rispetti.
L’azienda LoCa ha una sua vena peculiare: la curiosità, o meglio la capacità di rendere accattivanti e interessanti anche gli oggetti di arredo che nelle nostre case potremmo considerare come secondari.
Se vi mancano i colori e le forme della penisola Iberica, nessun problema! Abbiamo la soluzione per voi: Milà. Un nome che ci riporta direttamente all’estetica di Gaudì da cui il famoso designer spagnolo, Jaime Hayón, ha tratto ispirazione.
L’azienda Le Klint non ha bisogno di molte righe di presentazione: possiamo annoverarla tra le aziende classiche che ispirano sicurezza e garanzia a livello di qualità e bellezza.
Sebbene la casa di illuminazione sia stata fondata nel 1943, le sue origini risalgono al inizio del secolo scorso. Il continuo rimando alla tradizione è una delle caratteristiche distintive dell’azienda, tanto che i suoi prodotti sono facilmente riconoscibili dal marchio peculiare, ossia lampade con pieghettatura (come ad esempio la lampada Sinus) o meglio un “plissé” davvero uniche.
Si può essere piccoli ma sognare in grande: questa è la filosofia con la quale i danesi Peter e Joakim Lassen hanno progettato soluzioni di arredo per la linea Montana Furniture.
Nel 2020 hanno deciso di darsi a dimensioni “mini” ma con una prospettiva progettuale che vuole lasciare il segno.
Piccola di dimensioni ma impossibile non notarla.
Di colore opalino ma capace di amalgamarsi in tutti gli spazi e con qualsiasi stile di arredo.
Riesce a illuminare anche gli angoli più bui per farvi compagnia.
Ovviamente non è un indovinello, ma sono alcune delle caratteristiche della lampada da tavolo Panthella Portable dell’azienda Louis Poulsen.
La lampada PH5 è stata creata da Poul Henningsen nel 1958 ed è diventata un classico del design molto amato.
La lampada si adatta a diversi tipi di arredamento:dal classico stile nordico degli anni ’50 alle attuali case moderne.