Divano Express di Vico Magistretti

Bastano poche indicazioni per indirizzarvi sul prodotto che state osservando: Vico Magistretti, made in Italy, fine anni ottanta.

Leggi tutto →

Vaso Shiva di Ettore Sottsass

“Benché l’India sia un inferno di miseria è meraviglioso viverci, perché essa manca totalmente di volgarità”.

Queste solo le parole di Pasolini mentre riporta le sue sensazioni di viaggio, compiuto insieme ad Elsa Morante e Alberto Moravia, negli anni sessanta.

Nello stesso periodo, anche Ettore Sottsass con la compagna Fernanda Pivano si lasciavano affascinare da un paese ancora tutto da decifrare e da capire, senza pregiudizi e a digiuno da ogni forma di stereotipi.

Leggi tutto →

Panton Wire di Verner Panton

A volte la nostra mente non ha voglia della complessità e cerca rifugio in quello spazio noto come comfort zone.

Leggi tutto →

Tappeti Kasthall

Difficile riuscire a riassumere 130 anni e più di attività in un settore, quello tessile, che ha un sapore di antico come se fosse sempre esistito.

L’azienda Kasthall nasce nel 1889, in un luogo chiamato Kinna in Svezia.

Il pioniere di questa nuova realtà industriale -che sarà tra le prime del paese nel settore dei tappeti- è Ludvig Anderson.

foto della fabbrica nei primi del 900

Si decide fin da subito di fare una scelta di mercato,

Leggi tutto →

Divano Spoke-Back di Borge Mogensen

Sfogliando il catalogo dell’azienda danese Fredericia si coglie subito una sensazione di rigore, lentezza mista a tranquillità dettata dalla purezza di linee e colori, ricercatezza e ossessione continua per ogni dettaglio: sicuramente stiamo parlando di una realtà in controtendenza rispetto ai turbamenti dettati dal gusto del momento.

Leggi tutto →

Sedute Serie 7 di Arne Jacobsen

Disegnata nel 1955 da Arne Jacobsen rimane ancora oggi uno dei prodotti più venduti nel mondo, nonchè il prodotto più venduto nella storia di Fritz Hansen.
La sedia, realizzata in compensato lamellare con gambe in metallo, prodotta in diverse essenze di legno e vari colori è prodotta da Fritz Hansen

Leggi tutto →

Libreria ATBO

La storia di ATBO segue una linea del tempo ben precisa: l’azienda nasce nel 1967 in Danimarca in un ambito culturale noto come Modernismo, di cui è una felice interprete ancora oggi.

Leggi tutto →

Oche, civette e dadi. La collezione dei giochi della Biblioteca Classense

Essere antichi ha i suoi privilegi, nonostante il nostro tempo prediliga l’eterno presente.

Leggi tutto →

FACTORY per Canetoli 1850

In occasione di Arte Fiera 2020, lo showroom Canetoli 1850 ospiterà una mostra collettiva di giovani artisti. Il titolo “Factory” non rimanda soltanto al concetto di azienda, fabbrica in cui è possibile trovare eccellenti pezzi di design industriale, ma è anche il nome del famoso appartamento di East 47th Street di Midtown Manhattan in cui Andy Warhol ha prodotto le sue opere d’arte in serie e ha permesso ad altri artisti di dare libero sfogo alla propria creatività.

Leggi tutto →

Poltrona ZDown di Erik Magnussen

Poltroncina dal carattere esplosivo e dalle linee dinamiche, estremamente elegante nelle sue finiture. Leggi tutto →

Nuova palette colori Montana

Margrethe Odgaard designer danese dallo spiccato senso della ricerca, soprattutto nell’ambito dei colori, approda nel mondo di Montana, azienda che fa della sperimentazione a livello di materiali e di funzionalità il suo campo privilegiato.
Leggi tutto →

Appendiabiti Knax di LoCa

Appendiabiti funzionali e dal design discreto creati dall’eclettico Thomas Harrit.

Questa è solo una delle tante proposte d’arredo per spazi dedicati al disimpegno che l’azienda LoCa, dalla filosofia minimalista vi propone. Leggi tutto →