Monkey di Kaj Bojesen

Piccolo prontuario per creare un oggetto di design senza tempo: prendete 31 pezzi di legno, in particolare utilizzate del legno teak da piantagioni che garantiscono una coltivazione sostenibile; poi procuratevi del legno limba sempre con le garanzie di sostenibilità e rispetto verso la natura.

Leggi tutto →

Sbabelli Bit di Simon Legald

Avete mai pensato casa vostra come una grande scacchiera per il gioco degli scacchi?

Vi invitiamo a farlo senza inarcare il sopracciglio: la nostra non è mancanza di creatività anzi, nel gioco degli scacchi il numero di combinazioni possibili è finito ma rimane pur sempre enorme.

Come i pezzi che compongono gli scacchi, allo stesso modo gli oggetti di arredo di casa vostra hanno funzioni e  caratteristiche ben precise che voi,

Leggi tutto →

Vaso Shiva di Ettore Sottsass

“Benché l’India sia un inferno di miseria è meraviglioso viverci, perché essa manca totalmente di volgarità”.

Queste solo le parole di Pasolini mentre riporta le sue sensazioni di viaggio, compiuto insieme ad Elsa Morante e Alberto Moravia, negli anni sessanta.

Nello stesso periodo, anche Ettore Sottsass con la compagna Fernanda Pivano si lasciavano affascinare da un paese ancora tutto da decifrare e da capire, senza pregiudizi e a digiuno da ogni forma di stereotipi.

Leggi tutto →

Lampada Coil di Simon Legald

Infinite spirali che causano quasi vertigini ma anche vorticose fascinazioni da cui è difficile scostare lo sguardo.

E’ l’effetto della lampada Coil e della semplicità dei materiali che la compongono: cavo, lampadina e un intrigo di linee in accio inox, riescono a creare un’atmosfera avvolgente e rilassante.

Leggi tutto →

Scrittoio Freya di Says Who

In questo periodo complesso, abbiamo scoperto la necessità di avere una casa confortevole, piccola o grande che sia. L’azienda danese Magnus Olesen, data di nascita 1937, vanta una certa esperienza sull’ambiente casa e sul design in generale, tanto da poter suggerire preziosi consigli, ma soprattutto offrire oggetti di arredo di alta qualità (non necessariamente anche nei costi…).

Leggi tutto →

Poltrona Swoon di Space Copenhagen

Colmare le distanze. È proprio questo l’obiettivo che hanno avuto i designers di Space Copenhagen quando hanno progettato la bellissima poltrona Swoon, prodotta dall’azienda Fredericia.

Leggi tutto →

Appendiabiti X.TREND di Thomas Pedersen

Immaginare, trasformare e creare: potremmo dire che queste parole chiave sono l’abc di ogni approccio di design che si rispetti.

L’azienda LoCa ha una sua vena peculiare: la curiosità, o meglio la capacità di rendere accattivanti e interessanti anche gli oggetti di arredo che nelle nostre case potremmo considerare come secondari.

Leggi tutto →

Poltroncina Milà di Jaime Hayón

Se vi mancano i colori e le forme della penisola Iberica, nessun problema! Abbiamo la soluzione per voi: Milà. Un nome che ci riporta direttamente all’estetica di Gaudì da cui il famoso designer spagnolo, Jaime Hayón, ha tratto ispirazione.

Leggi tutto →

Lampada Panthella Portable di Verner Panton

Piccola di dimensioni ma impossibile non notarla.

Di colore opalino ma capace di amalgamarsi in tutti gli spazi e con qualsiasi stile di arredo.

Riesce a illuminare anche gli angoli più bui per farvi compagnia.

Ovviamente non è un indovinello, ma sono alcune delle caratteristiche della lampada da tavolo Panthella Portable dell’azienda Louis Poulsen.

Leggi tutto →

Libreria ATBO

La storia di ATBO segue una linea del tempo ben precisa: l’azienda nasce nel 1967 in Danimarca in un ambito culturale noto come Modernismo, di cui è una felice interprete ancora oggi.

Leggi tutto →

Oche, civette e dadi. La collezione dei giochi della Biblioteca Classense

Essere antichi ha i suoi privilegi, nonostante il nostro tempo prediliga l’eterno presente.

Leggi tutto →

FACTORY per Canetoli 1850

In occasione di Arte Fiera 2020, lo showroom Canetoli 1850 ospiterà una mostra collettiva di giovani artisti. Il titolo “Factory” non rimanda soltanto al concetto di azienda, fabbrica in cui è possibile trovare eccellenti pezzi di design industriale, ma è anche il nome del famoso appartamento di East 47th Street di Midtown Manhattan in cui Andy Warhol ha prodotto le sue opere d’arte in serie e ha permesso ad altri artisti di dare libero sfogo alla propria creatività.

Leggi tutto →