Sbabelli Bit di Simon Legald
Posted on lunedì, 20 Marzo 2023 by canetoli1850
Avete mai pensato casa vostra come una grande scacchiera per il gioco degli scacchi?
Vi invitiamo a farlo senza inarcare il sopracciglio: la nostra non è mancanza di creatività anzi, nel gioco degli scacchi il numero di combinazioni possibili è finito ma rimane pur sempre enorme.
Come i pezzi che compongono gli scacchi, allo stesso modo gli oggetti di arredo di casa vostra hanno funzioni e caratteristiche ben precise che voi,
da giocatori esperti, tendete a declinare nelle strategie che di volta in volta proponete per ricreare il mood del vostro focolare.
Alcuni oggetti saranno i pezzi importanti, quelli su cui puntare per definire il “carattere” del vostro spazio, altri invece avranno ruoli apparentemente subalterni.
Come la Regina che diventa il pezzo su cui ruota parte delle vostra vittoria o sconfitta, allo stesso modo gli sgabelli Bit di Norman Copenhagen potrebbero essere i pedoni della vostra scacchiera.

Ogni partita che si rispetti inizia con un bel schieramento di otto pedoni, tutti uguali così come i nostri sgabelli che hanno la stessa altezza e forma, mentre possono divergere solo nei colori e finiture pixellate. In caso di emergenza, da sgabelli possono diventare dei tavolini comodissimi oppure dei pouf. Inoltre, sono veramente indistruttibili e rispettosi dell’ambiente perché composti di un materiale come il polietilene a bassa densità.

Come dei navigati Kasparov vi troverete a spostare con acume gli sgabelli bit all’interno di casa vostra cercando di vincere la partita contro l’avversario più ostico che in questo caso è rappresentato dall’uniformità, dalla mancanza di dettaglio e immaginazione … finché ad un certo punto sussurrerete: scacco matto!



Be the first to leave a comment