Divano Express di Vico Magistretti
Bastano poche indicazioni per indirizzarvi sul prodotto che state osservando: Vico Magistretti, made in Italy, fine anni ottanta.
Bastano poche indicazioni per indirizzarvi sul prodotto che state osservando: Vico Magistretti, made in Italy, fine anni ottanta.
“Per accelerare prima dello sbadiglio”.
Questa frase particolare si trova nell’incipit di presentazione del sito dell’azienda Campeggi che vi consigliamo di visitare.
Una realtà all’avanguardia, dinamica e soprattutto intelligente, mai scontata.
Sfogliando il catalogo dell’azienda danese Fredericia si coglie subito una sensazione di rigore, lentezza mista a tranquillità dettata dalla purezza di linee e colori, ricercatezza e ossessione continua per ogni dettaglio: sicuramente stiamo parlando di una realtà in controtendenza rispetto ai turbamenti dettati dal gusto del momento.
Direttamente dagli anni ’70 un divanetto che si compone di poltrona, pouf, divano a 2 o 3 posti. La forma, ce lo suggerisce il nome, ricorda una zucca ed è proprio da questo ortaggio che Pierre Paulin ha preso ispirazione per questo progetto.
Il divano ideale per ogni soggiorno. Leggi tutto →
Una ristampa del modello iconico introdotto più di 35 anni fa, la collezione è stata ispirata da Plumy 1980. Leggi tutto →
Hub ridefinisce la forza del design del mobile moderno. Leggi tutto →
Storico modello disegnato nel 1973 da Michel Ducaroy e prodotto da Ligne Roset, il divano Togo è un oggetto di design unico.
Ancora oggi rimane il best seller della collezione Ligne Roset.
Se Facett di Ligne Roset prende forma fondamentalmente in due divani e una poltrona, di contorno si arricchisce di due poggiapiedi e un tappeto, concepiti come estensione a sé stante delle sedute stesse. Leggi tutto →
È un pezzo storico del disegno industriale italiano. Un best seller di Arflex amato e premiato che dall’anno della sua nascita, avvenuta alla fine degli anni ’60, Leggi tutto →
I divani Ploum di Ligne Roset, sono il frutto di una ricerca sul comfort.
La ricerca è basata su una combinazione particolare di due materiali : l’utilizzo congiunto di un rivestimento stretch e di un espanso ultramorbido. Leggi tutto →