Sedia Campus di Johannes Foersom e Peter Hiort-Lorenzen

Dal suo inserimento sul mercato nel 1992, la sedia Campus di Lammhults ha ottenuto successi spettacolari, sia come oggetto di design sia come pratica soluzione di seduta per l’arredamento d’interni e per I clienti in tutto il mondo. Leggi tutto →

Sedia ‘Chair One’ di Konstantin Grcic

La sedia Chair-One di Konstantin Grcic (2004) è un prodotto che sorprende sia per la sua forma sia per i materiali utilizzati. Leggi tutto →

Sedia Nap di Kasper Salto

NAP è l’acronimo di “Normale, Attiva e Passiva”. E’ stata progettata dal designer Kasper Salto per il marchio Republic of Fritz Hansen™ con l’obiettivo ambizioso di rendere la seduta particolarmente invogliante e comoda. Leggi tutto →

Sedia CH24 di Hans J. Wegner

Ad oggi la collezione Carl Hansen & Son consiste quasi esclusivamente di modelli disegnati da Hans J. Wegner; la collaborazione tra Wegner e Carl Hansen risale al 1949.

Il primo modello – la leggendaria “Y Chair o Wishbone Chair’ (CH 24) – è stato messo a punto nel 1950 e fu seguito da numerose altre sedie Leggi tutto →

Sedia Panton One di Verner Panton

Disegnata da Verner Panton per il parco giochi Tivoli di Copenhagen, la sedia ha subito riscosso successo entrando in seguito in produzione.

Il suo nome deriva dal fatto che è stata la prima sedia disegnata da Verner Panton nel 1955.. un inizio decisamente importante e indimenticabile.

La sedia Panton One può essere utilizzata all’interno di ristoranti, sale conferenza o in ambienti residenziali in sala da pranzo o cucina. Leggi tutto →

Sedia da ufficio Futu

Elegante e intelligente.

La sedia da ufficio HÅG Futu offre il meglio di due mondi: con un meccanismo avanzatissimo, basato sulla nuova tecnologia inBalance, e le sue linee pure e decise, HÅG Futu è più un elemento di arredo che una sedia da ufficio. Leggi tutto →

Sedia X75-2 di Borge Lindau & Bo Lindekrantz

La combinazione tra design e ingegneria è talmente inusuale che la sedia  X75-2 è stata subito chiamata innovatrice. Leggi tutto →