Vasi Eva di Bjørn Wiinblad
Posted on giovedì, 13 Luglio 2023 by canetoli1850
Quanta bellezza si può esprimere in 15-23 cm? Per capire l’unicità dei vasi di Bjørn Wiinblad è necessario scoprire le mani che hanno dato vita a queste meravigliose forme fatte di un materiale antichissimo: l’argilla.
Bjørn Wiinblad è stato un importante artista danese, nato a Copenaghen nel 1918. Nella prima parte della sua vita, egli attraversa tutte le vicissitudini e le complessità del primo Novecento.
Nel momento in cui l’Europa riprende il suo faticoso cammino verso la ricostruzione, nel 1952, Wiinblad apre il suo studio da ceramista e, poco dopo, avvia la sua importante collaborazione con l’azienda tedesca di porcellane Rosenthal, tra le più rilevanti al mondo.

La sua creatività e professionalità lo porteranno a diventare dirigente dell’azienda ed a viaggiare e farsi conoscere in Europa.
La trazione della ceramiche, soprattutto nel bacino del Mediterraneo e delle civiltà che l’hanno abitato, è di fondamentale importanza: dall’antica Grecia agli Etruschi fino ai Romani, gran parte della storia dell’arte è stata espressa attraverso la nobile arte del tornio.
Ad uno sguardo attento, i vasi antropomorfi di Bjørn Wiinblad ci rimandano a quelli siciliani di Caltagirone, sebbene esprimano lineamenti, sguardi e colori legati alle radici della cultura scandinava.

Uno stile delicato e quasi romantico spesso ispirato alle fiabe di quei luoghi.
I vasi per loro natura rispondono a due esigenze: la forma e la funzione, e l’equilibrio è dato dal fatto che un’esigenza non sovrasti l’altra.
Un artista come Wiinblad non poteva non tenere a mente questa semplice regola.
Abbiate quindi il coraggio di regalarvi un piccolo oggetto d’arte attraverso cui il vostro sguardo e la vostra mente possano per un attimo dimenticarsi di tutto il resto!

Perché, come diceva Totò, la felicità è fatta di piccoli momenti di dimenticanza e l’arte serve anche a questo.

Be the first to leave a comment