Canetoli 1850

Canetoli 1850 è un’azienda specializzata nella consulenza progettuale per l’architettura degli interni e degli allestimenti di alto Design, con prodotti industriali internazionali; la sua punta di diamante è il Design Organico Scandinavo ancora oggi in produzione e già da decenni presente in tutti i più importanti testi di storia dell’architettura, storia dell’arte e in musei di spicco come ad esempio il MoMa di New York. L’Equipe è composta dal titolare l’ingegnere Filippo Canetoli, le progettiste Vanessa Baravelli e Anthea Danaro, l’interior designer Chiara Canetoli che  offrono accoglienza e professionalità a colleghi e clienti privati anche su appuntamento.

Nei due showroom di Bologna e San Lazzaro di Savena (Bo) è possibile vedere e toccare con mano dei veri capolavori del design. Vi aspettiamo per mostrarvi e raccontarvi la storia del design.

Vuoi sapere qualcosa di più? Leggi la nostra storia qui.

Monkey di Kaj Bojesen

Piccolo prontuario per creare un oggetto di design senza tempo: prendete 31 pezzi di legno, in particolare utilizzate del legno teak da piantagioni che garantiscono una coltivazione sostenibile; poi procuratevi del legno limba sempre con le garanzie di sostenibilità e rispetto verso la natura.

Leggi tutto →

Sbabelli Bit di Simon Legald

Avete mai pensato casa vostra come una grande scacchiera per il gioco degli scacchi?

Vi invitiamo a farlo senza inarcare il sopracciglio: la nostra non è mancanza di creatività anzi, nel gioco degli scacchi il numero di combinazioni possibili è finito ma rimane pur sempre enorme.

Come i pezzi che compongono gli scacchi, allo stesso modo gli oggetti di arredo di casa vostra hanno funzioni e  caratteristiche ben precise che voi,

Leggi tutto →

Divano Express di Vico Magistretti

Bastano poche indicazioni per indirizzarvi sul prodotto che state osservando: Vico Magistretti, made in Italy, fine anni ottanta.

Leggi tutto →

Vaso Shiva di Ettore Sottsass

“Benché l’India sia un inferno di miseria è meraviglioso viverci, perché essa manca totalmente di volgarità”.

Queste solo le parole di Pasolini mentre riporta le sue sensazioni di viaggio, compiuto insieme ad Elsa Morante e Alberto Moravia, negli anni sessanta.

Nello stesso periodo, anche Ettore Sottsass con la compagna Fernanda Pivano si lasciavano affascinare da un paese ancora tutto da decifrare e da capire, senza pregiudizi e a digiuno da ogni forma di stereotipi.

Leggi tutto →

Panton Wire di Verner Panton

A volte la nostra mente non ha voglia della complessità e cerca rifugio in quello spazio noto come comfort zone.

Leggi tutto →

Lampada Coil di Simon Legald

Infinite spirali che causano quasi vertigini ma anche vorticose fascinazioni da cui è difficile scostare lo sguardo.

E’ l’effetto della lampada Coil e della semplicità dei materiali che la compongono: cavo, lampadina e un intrigo di linee in accio inox, riescono a creare un’atmosfera avvolgente e rilassante.

Leggi tutto →

Divano letto Go Small di Campeggi

“Per accelerare prima dello sbadiglio”.

Questa frase particolare si trova nell’incipit di presentazione del sito dell’azienda Campeggi che vi consigliamo di visitare.

Una realtà all’avanguardia, dinamica e soprattutto intelligente, mai scontata.

Leggi tutto →

Tappeti Kasthall

Difficile riuscire a riassumere 130 anni e più di attività in un settore, quello tessile, che ha un sapore di antico come se fosse sempre esistito.

L’azienda Kasthall nasce nel 1889, in un luogo chiamato Kinna in Svezia.

Il pioniere di questa nuova realtà industriale -che sarà tra le prime del paese nel settore dei tappeti- è Ludvig Anderson.

foto della fabbrica nei primi del 900

Si decide fin da subito di fare una scelta di mercato,

Leggi tutto →

Letto Breda di Borja García

Progettare un letto può essere considerato un esercizio di creatività di non facile realizzazione: le misure sono poche e standardizzate, così come le finiture.

Leggi tutto →

Scrittoio Freya di Says Who

In questo periodo complesso, abbiamo scoperto la necessità di avere una casa confortevole, piccola o grande che sia. L’azienda danese Magnus Olesen, data di nascita 1937, vanta una certa esperienza sull’ambiente casa e sul design in generale, tanto da poter suggerire preziosi consigli, ma soprattutto offrire oggetti di arredo di alta qualità (non necessariamente anche nei costi…).

Leggi tutto →

Poltrona Swoon di Space Copenhagen

Colmare le distanze. È proprio questo l’obiettivo che hanno avuto i designers di Space Copenhagen quando hanno progettato la bellissima poltrona Swoon, prodotta dall’azienda Fredericia.

Leggi tutto →

Appendiabiti X.TREND di Thomas Pedersen

Immaginare, trasformare e creare: potremmo dire che queste parole chiave sono l’abc di ogni approccio di design che si rispetti.

L’azienda LoCa ha una sua vena peculiare: la curiosità, o meglio la capacità di rendere accattivanti e interessanti anche gli oggetti di arredo che nelle nostre case potremmo considerare come secondari.

Leggi tutto →