Canetoli 1850

Canetoli 1850 è un’azienda specializzata nella consulenza progettuale per l’architettura degli interni e degli allestimenti di alto Design, con prodotti industriali internazionali; la sua punta di diamante è il Design Organico Scandinavo ancora oggi in produzione e già da decenni presente in tutti i più importanti testi di storia dell’architettura, storia dell’arte e in musei di spicco come ad esempio il MoMa di New York. L’Equipe è composta dal titolare l’ingegnere Filippo Canetoli, le progettiste Vanessa Baravelli e Anthea Danaro, l’interior designer Chiara Canetoli che  offrono accoglienza e professionalità a colleghi e clienti privati anche su appuntamento.

Nei due showroom di Bologna e San Lazzaro di Savena (Bo) è possibile vedere e toccare con mano dei veri capolavori del design. Vi aspettiamo per mostrarvi e raccontarvi la storia del design.

Vuoi sapere qualcosa di più? Leggi la nostra storia qui.

Duck and Duckling di Hans Bølling

Immaginate di essere in uno dei peggiori incubi che un automobilista può provare: incolonnati al traffico di una qualsiasi città e con l’unico pensiero nella vostra testa di acquisire dei super poteri per il teletrasporto in un’altra galassia.

Ma non tutte le storie devono per forza finire male e non tutti gli automobilisti aspirano a vivere in trame tipicamente fantascientifiche.

La storia che vi raccontiamo è tutto sommato recente e si svolge in una città danese di nome Frederiksberg.

Leggi tutto →

Divano Veneda di Bolia

Il nuovo design scandinavo: così l’azienda Bolia ama definirsi e presentarsi al pubblico.

Se si ha il tempo e la curiosità di addentrarsi nelle atmosfere di questa azienda, si scoprono tanta progettualità, ma soprattutto una visione di come ripensare e proporre il design.

Le parole chiave sono: ispirazione, perché bisogna lasciarsi ispirare dalla natura e dalle persone per poter restituire oggetti di arredo che acquistano nel tempo un valore sempre nuovo; e poi rispetto, parola desueta e poco utilizzata nella nostra società ma che per l’azienda Bolia è sinonimo di curiosità e apertura verso le cose.

Leggi tutto →

Mobile Sussex di Terence Woodgate

In questo caldo estivo si hanno due opzioni: andare a cercare salvezza e conforto al mare o in montagna oppure chiudersi in casa.

Se siete nella situazione di quelli che devono restare a casa, allora vi consigliamo di sfruttare l’occasione per rimettere mano al vostro arredo.

Innanzitutto, prendete il tempo per riflettere e capire cosa vi manca.

Quasi sicuramente noterete che avrete bisogno di ricavare spazio per poterlo distribuire in maniera funzionale e ordinata, oltre ad aver necessità di un piano d’appoggio che può tornare sempre utile.

Leggi tutto →

Vasi Eva di Bjørn Wiinblad

Quanta bellezza si può esprimere in 15-23 cm? Per capire l’unicità dei vasi di Bjørn Wiinblad è necessario scoprire le mani che hanno dato vita a queste meravigliose forme fatte di un materiale antichissimo: l’argilla.

Leggi tutto →

Sedia 118 di Sebastian Herkner

La bellezza di questa seduta potrebbe mandare letteralmente in tilt le vostre coronarie ed indurvi a chiamare il 118: ma voi non fatelo, per riprendere il regolare ritmo cardiaco basta recarsi nel nostro punto vendita dove le seduta 118 ha un suo posto di rilievo.

Leggi tutto →

Monkey di Kaj Bojesen

Piccolo prontuario per creare un oggetto di design senza tempo: prendete 31 pezzi di legno, in particolare utilizzate del legno teak da piantagioni che garantiscono una coltivazione sostenibile; poi procuratevi del legno limba sempre con le garanzie di sostenibilità e rispetto verso la natura.

Leggi tutto →

Sgabelli Bit di Simon Legald

Avete mai pensato casa vostra come una grande scacchiera per il gioco degli scacchi?

Vi invitiamo a farlo senza inarcare il sopracciglio: la nostra non è mancanza di creatività anzi, nel gioco degli scacchi il numero di combinazioni possibili è finito ma rimane pur sempre enorme.

Come i pezzi che compongono gli scacchi, allo stesso modo gli oggetti di arredo di casa vostra hanno funzioni e  caratteristiche ben precise che voi,

Leggi tutto →

Divano Express di Vico Magistretti

Bastano poche indicazioni per indirizzarvi sul prodotto che state osservando: Vico Magistretti, made in Italy, fine anni ottanta.

Leggi tutto →

Vaso Shiva di Ettore Sottsass

“Benché l’India sia un inferno di miseria è meraviglioso viverci, perché essa manca totalmente di volgarità”.

Queste solo le parole di Pasolini mentre riporta le sue sensazioni di viaggio, compiuto insieme ad Elsa Morante e Alberto Moravia, negli anni sessanta.

Nello stesso periodo, anche Ettore Sottsass con la compagna Fernanda Pivano si lasciavano affascinare da un paese ancora tutto da decifrare e da capire, senza pregiudizi e a digiuno da ogni forma di stereotipi.

Leggi tutto →

Panton Wire di Verner Panton

A volte la nostra mente non ha voglia della complessità e cerca rifugio in quello spazio noto come comfort zone.

Leggi tutto →

Lampada Coil di Simon Legald

Infinite spirali che causano quasi vertigini ma anche vorticose fascinazioni da cui è difficile scostare lo sguardo.

E’ l’effetto della lampada Coil e della semplicità dei materiali che la compongono: cavo, lampadina e un intrigo di linee in accio inox, riescono a creare un’atmosfera avvolgente e rilassante.

Leggi tutto →

Divano letto Go Small di Campeggi

“Per accelerare prima dello sbadiglio”.

Questa frase particolare si trova nell’incipit di presentazione del sito dell’azienda Campeggi che vi consigliamo di visitare.

Una realtà all’avanguardia, dinamica e soprattutto intelligente, mai scontata.

Leggi tutto →